top of page

Interpretazione di conferenza

IT<>FR, IT<>EN

L'interpretazione di conferenza si suddivide in interpretazione simultanea, consecutiva e chuchotage (o interpretazione sussurrata). Parlami del tuo progetto, e ti aiuterò a capire cosa fa al caso tuo!

  • Interpretazione simultanea: l'interprete, insieme ad un collega con cui si alterna ogni 20-30 minuti, si trova in una cabina insonorizzata da cui traduce simultaneamente il discorso dell'oratore. Questa modalità è consigliata per conferenze e congressi con più lingue di lavoro per consentire ad oratori e partecipanti di ascoltare la traduzione attraverso delle cuffie, senza alcun disturbo per chi gli sta vicino. 

  • Interpretazione consecutiva: Per questa modalità, l'interprete si trova di fianco all'oratore. Dopo aver ascoltato il discorso (circa 6 minuti) e averne annotato il contenuto, l'interprete traduce l'intervento. Si consiglia l'interpretazione consecutiva per eventi che prevedono un numero ridotto di partecipanti e una sola lingua straniera. 

  • Interpretazione sussurrata o chuchotage: L'interprete siede accanto o dietro ai partecipanti e, sussurrando al loro orecchio, interpreta simultaneamente il discorso dell'oratore. A differenza dell'interpretazione simultanea, questa modalità non prevede l'utilizzo di microfoni, cuffie o cabine insonorizzate. Per questo motivo, lo chuchotage è adatto quando si richiede la traduzione per un numero massimo di 2-3 persone. 

Image by Lee  Campbell

Giulia Scirè - Interprete di Conferenza e Traduttrice

   

Socio aggregato AITI - Tessera n.  218105

Interprete e traduttrice professionista di cui alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26/01/2013

+39 3318007978

Partita IVA 06865290826

Palermo - Roma - Milano

  • linkedin

©2020 di Giulia Scirè - Interprete di Conferenza e Traduttrice. Creato con Wix.com

bottom of page